PAROLE RITROVATE
- 18:00
- 22 Maggio 2024
- Palazzo Montereale Mantica, Corso Vittorio Emanuele II, Pordenone, PN, Italia
Qui puoi scaricare il documento relativo all'evento
Scarica
Parole ritrovate – Il tempo della gentilezza
Dal 22 aprile al 22 maggio un ciclo di incontri, curati da Silvana Vassilli, avviano un nuovo progetto sulle “parole ritrovate”, verso un “Nuovo Umanesimo”: protagoniste del progetto varie voci del mondo artistico e intellettuale che aiutano a rivalutare l’importanza di “essere gentili” oggi, parlando di natura, economia, sostenibilità, relazioni umane, empatia.
“Negli ultimi anni si fa strada da più parti l’esigenza di ripensare il nostro modo di vivere e la nostra idea di futuro” osserva Silvana Vassilli, curatrice del progetto, che prosegue: “In un momento di grandi incertezze, causate dalla pandemia, dalle guerre, dalle conseguenze di uno sviluppo economico non sostenibile, si sente il bisogno di ritrovare parole, concetti e valori che sembravano dimenticati o smarriti. Ed è anche tanta la necessità di soffermarsi su altre priorità nella vita, riguadagnando il tempo necessario per ascoltare, riflettere e agire”.
Questo il programma:
22 APRILE ore 18.00
Centro Culturale Palazzo Gregoris |Pordenone
Riscoprire il valore della gentilezza
La gentilezza d’animo come attitudine necessaria al giorno d’oggi.
Incontro con Tea Ranno e Alessandro Mezzena Lona.
Modera Lorenza Stroppa.
8 MAGGIO ore 18.00
Ex Convento di San Francesco | Pordenone
Viaggiare con gentilezza
Spettacolo ispirato al libro “Il talento delle utilitarie.
Piccole automobili per viaggiare con gentilezza”
di Elisabetta Tiveron.
Introduce Elisabetta Tiveron
Lettura scenica: Carla Manzon
Musica: Romano Todesco
Canto: Nicoletta Taricani
15 MAGGIO ore 18.00
Ex Convento di San Francesco | Pordenone
La gentilezza verso la terra che ci nutre
“Sotto e Sopra. Voci e immagini dal suolo”
narrazione di Giacomo Sartori, illustrata in diretta dall’artista Elena Tognoli.
Per adulti e bambini (dai sette anni).
Tratto dal libro “Coltivare la Natura” di Giacomo Sartori.
Modera Cristina Micheloni, Presidente di AIAB FVG
16 MAGGIO ore 18.30
Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli
Presentazione del libro di Giacomo Sartori
Coltivare la natura. Cibarsi nutrendo la terra”.
Colloquio con Cristina Micheloni
a cura di AIAB FVG e libreria W. Meister
22 MAGGIO ore 18.00
Palazzo Montereale Mantica di Pordenone
La gentilezza in economia
Lectio magistralis del Professore Dipak Raj Pant,
antropologo ed economista (Università C. Cattaneo LIUC, fondatore e coordinatore dell’Unità di Studi Interdisciplinari per l’Economia Sostenibile)
in collaborazione con Camera di Commercio Pordenone-Udine
***
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero
Con il sostegno di
Regione Friuli Venezia Giulia
Comune di Pordenone
Itas Assicurazioni
Partner
AIAB FVG