La seconda edizione di Parole Ritrovate – Il Tempo della Gentilezza ci invita a riscoprire il legame profondo tra gentilezza e natura. Essere gentili non significa solo avere buone maniere, ma assumere un impegno concreto verso il mondo che ci circonda. È rispetto, cura e attenzione per il pianeta e tutte le forme di vita che lo abitano.
L’essere umano è parte integrante della natura e da essa dipende per ogni aspetto essenziale della propria esistenza: l’aria che respira, l’acqua, il cibo, le risorse. Proteggere l’ambiente non è solo una scelta etica, ma una responsabilità collettiva. Ridurre gli sprechi, adottare comportamenti attenti all’ecosistema e preservare la biodiversità sono azioni fondamentali per garantire un futuro più equilibrato e armonioso.
Questo ciclo di incontri è un invito a riflettere e a trasformare la gentilezza in un gesto concreto verso la Terra e le generazioni future.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 13 MARZO ore 20.45 – Pordenone – Cinemazero
Proiezione del film: The Giants
Nel documentario di Laurence Billiet e Rachael Antony i destini di alberi e persone si intrecciano nel ritratto poetico e gentile dell’ambientalista Bob Brown e della foresta australiana.
In collaborazione con Legambiente Pordenone e Cinemazero
SABATO 29 MARZO 2025 ore 16.00 – 18.30 | Pordenone – Centro Culturale Palazzo Gregoris
Convegno “Semi di Gentilezza: coltivare il rispetto per l’ambiente” – ingresso libero
Riflessione e confronto sulla tutela degli ecosistemi per il futuro del pianeta.
Intervengono
ROBERTO MALVEZZI, architetto e tecnologo del CNR, esperto di rigenerazione urbana e territoriale
CRISTINA MICHELONI, agronoma, Presidente della sezione del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB FVG)
DANIELE ZOVI, forestale, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e fauna selvatica
ELISA COZZARINI, scrittrice e giornalista, esperta di tematiche ambientali e fiumi
SABATO 12 APRILE 2025 ore 8.30 – 17.30
Gita nel Collio: Corno di Rosazzo e Villanova del Judrio
Tra vigneti e pascoli | Un viaggio nell’agricoltura biologica che custodisce biodiversità, suolo e animali
Programma
TRA I FILARI DEL BIO – VISITA ALL’AZIENDA VITIVINICOLA VISINTINI
Corno di Rosazzo (UD) | Ore 10.30 – 12.30
PAUSA PRANZO presso un’Osteria locale
VISITA ALL’AZIENDA BIOLOGICA INTEGRATA EL CLAP
Villanova del Judrio
Partenza da Pordenone: Parcheggio Fiera di Pordenone, ritrovo alle 8.15 e partenza alle ore 8.30, rientro nello stesso punto alle ore 17.30
Prenotazione obbligatoria, info e costi inclusivi di trasporto con pullman, pranzo e la degustazione vini: info@somsipn.it, tel. 0434.520820
DOMENICA 18 MAGGIO 2025 ore 14.30 – 17.00
Cordenons | Passeggiata alle Risorgive del Vinchiaruzzo
Ritrovo: ore 14.30 presso la Piscina Comunale di Cordenons (via Cortina 160).
Partecipazione gratuita (prenotazione obbligatoria).
Info & iscrizioni: info@somsipn.it, tel. 0434.520820