Paesaggi musicali ai tempi di Kugy

  • 21:00
  • 20 Giugno 2025
  • Tenuta Borgo Conventi S.R.L., Via Contessa Beretta, Farra d'Isonzo, GO, Italia
Qui puoi scaricare il documento relativo all'evento Scarica

Un concerto dedicato al progetto Montagne senza confini. Julius Kugy e la musica del paesaggio, con uno sguardo verso l’infinito e oltre.

Nel dolce paesaggio del Collio, dove i confini oramai si stemperano e le lingue da sempre si mescolano, il concerto invita a godere della Natura celebrandone l’incanto attraverso la musica, dilettevole passatempo anche dell’alpinista, botanico, scrittore e umanista Julius Kugy (1858-1944), figura eclettica intrisa delle culture mitteleuropee a cui la serata è dedicata, grazie a un percorso promosso dalla SOMSI Pordenone in omaggio ai temi di GO! 2025. Austriaco per parte di padre, sloveno di madre, nato a Gorizia ma di fatto triestino, amante delle vette dalle Alpi Giulie alle antiche vie sulle Dolomiti Friulane, Kugy è lo spirito sottile che ci guida in questo programma scelto per far zampillare sulle note dell’Acqua il suo ammaliante richiamo.

 

SERENATA IN VIGNA / Acqua

Musica vocale da camera ispirata ai Quattro Elementi

 

Alina Tabolina* soprano

Aida Turganbayeva* soprano

Andrea Furlan pianoforte

 *allieve del GO! Borderless Opera Lab

Musiche di

Schubert, Wagner, Rodrigo, Vlasov, Fauré, Han, Acita,

Rachmaninov, Puccini, Wolf-Ferrari, Kunanbakuly, Khamidi

Con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Pordenone Capitale Cultura 2027, Fondazione Friuli

Con il sostegno di Itas Assicurazioni e GSM – Gestione servizi mobilità spa

Partner: Piccolo Opera Festival

Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025

Biglietto d’ingresso: intero € 10 – ridotto € 8

Info biglietteria e riduzioni https://www.piccolofestival.org/programma/biglietti/