Montagne senza confini – Julius Kugy e la musica del paesaggio

  • 19:00
  • 7 Giugno 2025
  • Parco Coronini Cronberg, Gorizia, GO, Italia
Qui puoi scaricare il documento relativo all'evento Scarica
Progetto per GO!2025 dedicato a Julius Kugy, noto alpinista, scrittore, botanico, umanista, figura che incarna perfettamente la grande ricchezza culturale del mondo “di confine” tra le culture tedesca, slovena e italiana.
Il percorso metterà in luce anche altre passioni di Kugy: oltre a quelle per l’alpinismo, la botanica e la poesia, quella per la musica riveste un’importanza non trascurabile nella sua vita, essendosi provato sia come compositore sia come esecutore.
 
PROGRAMMA
 
7 giugno 2025 – ore 19.00 | Gorizia, Parco Coronini Cronberg
Paesaggi musicali ai tempi di Kugy
Anna Graf soprano
New Era Quartet
Kristina Mlinar violino, Teodora Kaličanin violino, Maria Cecilia Villani viola, Alessandro Pietro Dore violoncello
Musiche di Mahler e Brahms
In collaborazione con Fondazione Coronini Cronberg Gorizia
 
 
 20 giugno 2025 – ore 21.00 | Farra d’Isonzo, Tenuta Borgo Conventi
Paesaggi musicali ai tempi di Kugy
Alina Tabolina soprano
Aida Turganbayeva soprano
Andrea Furlan pianoforte
Musiche di Schubert, Wolf, Brahms, R. Strauss, Rachmaninov
In collaborazione con Piccolo Opera Festival
 
26 giugno 2025 – ore 18.00 | Gorizia, Kulturni Dom
Julius Kugy, profeta della frontiera aperta
Conferenza di Maurizio Bait – giornalista e scrittore
con la partecipazione di Valentina Randazzo – Fondazione Coronini Cronberg – Gorizia
In collaborazione con Kulturni Dom Gorizia
 
28 giugno 2025 – ore 17.00 | Pordenone, Centro Culturale Palazzo Gregoris
Mario Tomadini ” Guide alpine, portatori e portatrici nelle Prealpi Clautane (1874-1915)”
Presentazione del libro a cura di Lucia Bassan
 
3 luglio 2025 – ore 20.45 | Pordenone, ex Convento di San Francesco
Paesaggi musicali ai tempi di Kugy
Tamara Ivaniš Zaplatić soprano – Vincitrice 21° Concorso Internazionale di Canto Cameristico “Seghizzi”
Tjaša Šulc Dejanović pianoforte
Musiche di Grieg, R. Strauss, Mahler, Wolf, Seghizzi, Tosti, Pejačević, Dell’Acqua
Presentazione di Alessia Zangrando
 
 
 
con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia,Io Sono Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone,  Pordenone Capitale Cultura 2027, Fondazione Friuli
 
con il sostegno di ITAS Assicurazioni e GSM – gestione servizi mobilità spa
 
Partner Palazzo Coronini Cronberg – Gorizia, Piccolo Opera Festival e Kulturni dom Gorica
 
con il patrocinio di Comune di Andreis, Comune di Barcis, Comune di Cimolais, Comune di Claut, Comune di Erto e Casso, Comune di Forni di Sopra, Ente Parco Naturale Dolomiti Friulane, Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, Società Alpina Friulana, Cai Sezione di Cimolais, Cai Sezione di Claut, Cai Sezione di Forni di Sopra, Cai Sezione di Pordenone.